Ricevi gratuitamente la pubblicazione "Vasi comunicanti"
Quali sono i dati sulla povertà in Italia? Quali sono le analisi dei dati raccolti da Caritas? Come il fenomeno della povertà si connette a quello dei rifugiati e dei richiedenti asilo?
Quali sono le rotte e i percorsi di viaggio dei migranti? Quali sono i dati del traffico di esseri umani nei contesti bellici e post-bellici?
Quali sono le azioni di sostegno e aiuto reciproco tra le Caritas nazionali? Quali i risultati raggiunti dalla rete Caritas contro lo sfruttamento lavorativo? Quali sono le nuove forme di presa in carico delle Caritas locali?
Qual'è il presente e il futuro delle politiche contro la povertà in Italia? Qual è il ruolo della politica nazionale ed europea? Quali prospettive ci aspettano?
I dati sull'incidenza della povertà assoluta in Italia analizzati per classi di età.
Povertà In Italia: il fenomeno letto secondo i dati raccolti nei propri servizi da Caritas Italiana
Scopri i dati sulla povertà assoluta e la lettura delle statistiche pubbliche a confronto con i dati di Caritas.
Le azioni di sostegno e aiuto reciproco tra Caritas nazionali. L’accoglienza dei profughi e il ruolo delle Caritas in Italia. La rete Caritas sul territorio contro lo sfruttamento lavorativo.
Le rotte e i percorsi di viaggio dei rifugiati alle porte dell’Unione Europea. Una sintesi del rapporto Global Trends dell’UNHCR e alcune recenti tendenze.
Il presente e il futuro delle politiche contro la povertà in Italia. Le analisi sulle povertà migratorie e le emergenze umanitarie.Il ruolo della politica nazionale ed europea, le sue azioni e prospettive future.
RICEVI GRATUITAMENTE IL RAPPORO VASI COMUNICANTI
Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.