Logo Caritas Ambrosiana

Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace

Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace

L'azione di Caritas in un anno di guerra

Nessuno si sarebbe aspettato il ritorno della guerra in Europa. Nessuno si sarebbe aspettato che dopo un anno la guerra fosse ancora così prepotentemente nella nostra vita e nella vita di tanti fratelli e sorelle che soffrono in Ucraina e nei Paesi che hanno aperto loro le porte dell’accoglienza. Nessuno si sarebbe aspettato la grande solidarietà che ha accompagnato questo anno di lutti, atrocità e distruzione. Eppure è accaduto. La pace alla quale eravamo abituati è tornata a diventare un argomento di forte discussione, ma anche di impegno, di riflessione e di invocazione. Grazie alla generosità di tanti donatori abbiamo potuto metterci al servizio degli ultimi, di chi è stato colpito, suo malgrado da questa grande tragedia.
In questo dossier vogliamo raccontare l'attività della rete Caritas in Ucraina e le attività di Caritas Ambrosiana in diocesi di Milano a sostegno dei profughi ucraini.

Richiedi gratuitamente il volume in PDF

Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori

NEL VOLUME TROVERAI

INDICE

  • Editoriale
  • Gli interventi di Caritas a livello internazionale
  • Gli interventi in Ucraina
  • Gli interventi di Caritas Ukraine
  • Gli interventi di Caritas Spes
  • Focus: gli interventi in Moldova finanziati da Caritas Ambrosiana
  • Gli interventi in diocesi di Milano
  • Accoglienze istituzionali
  • Attività di integrazione
  • Accoglienze informali
  • Dati economici

"La guerra è una follia"

Papa Francesco


Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace

CONDIVIDI

Ucraina prossimi alle vittime