
Sviluppo è partecipazione

Sviluppo è partecipazione
Dossier Caritas Italiana a 10 anni dal terremoto di Haiti
Il 12 gennaio 2010 un devastante terremoto ha segnato per l’isola di Haiti una data spartiacque, a partire dalla quale molte cose sono cambiate. La maggioranza dell’opinione pubblica ha scoperto quel giorno che nel cuore dell’America c’è un angolo caratterizzato da mancato sviluppo, povertà, instabilità politica e gravi disuguaglianze sociali. In questo difficile quadro, Caritas Italiana e Caritas Ambrosiana hnnoa assicurato sin dall’inizio una presenza stabile e attenta, con 221 progetti (ambiti: assistenza sfollati, formazione e inclusione sociale, sanitario, socio-economico). L’oggetto di approfondimento del Dossier non riguarda tuttavia la sola dimensione della catastrofe e dell’aiuto umanitario. Il focus principale si concentra sulla partecipazione politica: anche all’interno di un contesto segnato da grandi difficoltà sociali ed economiche sono presenti esperienze incoraggianti, segnali di vitalità del tessuto umano e associativo. Il sostegno di tali esperienze è necessario per il futuro di Haiti: non ci può essere sviluppo senza vera democrazia e partecipazione.
Richiedi gratuitamente il volume in PDF
I campi contrassegnato con * sono obbligatori
NEL VOLUME TROVERAI
INDICE
"La politica attuata nel rispetto fondamentale della vita, della libertà e della dignità delle persone, può diventare veramente una forma eminente di carità"
Papa Francesco
Sviluppo è partecipazione
Dossier Haiti
CONDIVIDI
