
Rapporto Caritas Europa Migranti e Rifugiati
Ricevi gratuitamente il Rapporto Migranti e Rifugiati
"Risposte adeguate possono derivare solo dal riconoscere che i migranti e i richiedenti asilo non sono un flusso, né una invasione, ma sono donne, uomini e bambini, i cui diritti umani e bisogni vengono messi a repentaglio"
Jorge Nuño Mayer
Segretario Generale di Caritas Europa
Perché richiedere il Rapporto di Caritas Europa
Migranti e Rifugiati
Una Panoramica sui richiedenti asilo, rifugiati e migranti nell'UE
Qual è la situazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati?
Per quali motivi l'Europa ha bisogno dei migranti?
Quali sono le cause alle origini delle migrazioni attuali?

Il diritto europeo politiche e prassi
Quali sono le priorità dell'agenda europea sull'immigrazione? Quali sono i tentativi di creare un sistema comune di assistenza umanitaria? Quante persone finiscono per commettere il reato di ingresso irregolare? Quando viene applicata la detenzione ai migranti irregolari?

L’immigrazione per motivi di lavoro
Perché si parla di sfruttamento lavorativo dei migranti in Europa? Quali sono le condizioni delle lavoratrici migranti una volta giunte in Europa?

L’immigrazione irregolare e la condizione dei migranti
Quali sono le condizioni di salute, educazione e protezione dei migranti? Perché si può parlare di un quadro legislativo nazionale e internazionale inadeguato? Per quale motivo vengono criminalizzati i migranti?

ALCUNI DATI SOCIO-DEMOGRAFICI
I dati sulla situazione dei richiedenti asilo, rifugiati e migranti in UE
L’accesso alla protezione, i visti umanitari, il reinsediamento dei migranti nell'UE
Scopri tutti i dati contenuti nel rapporto Caritas Europa Migranti e Rifugiati.

IL RAPPORTO DI CARITAS EUROPA
MIGRANTI E RIFUGIATI

Panoramica sui richiedenti asilo, rifugiati e migranti nell'UE
La situazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati in UE. I motivi per i quali l'Europa ha bisogno dei migranti.
Le cause che sono alle origini delle migrazioni attuali.

L’immigrazione per motivi di lavoro
Lo sfruttamento lavorativo dei migranti nel mercato del lavoro europeo.
Il fenomeno della criminalizzazione dei migranti. Le condizioni delle lavoratrici migranti in UE. Le condizioni delle lavoratrici migranti all'interno del mercato del lavoro europeo.

Il diritto europeo politiche e prassi
L'agenda europea sull'immigrazione e i tentativi di creare un sistema comune di assistenza umanitaria. La situazione degli accessi alla protezione internazionale e ai visti umanitari.
Le persone che finiscono per commettere il reato di ingresso irregolare e quando viene applicata loro la detenzione.

L’immigrazione irregolare e i migranti in condizione di irregolarità
Le condizioni di salute, educazione e protezione sociale dei migranti.
Un quadro legislativo nazionale e internazionale inadeguato.
RICHIEDI ORA IL RAPPORTO
MIGRANTI E RIFUGIATI
RICEVI GRATUITAMENTE IL RAPPORTO DI CARITAS EUROPA
MIGRANTI E RIFUGIATI
CARITAS AMBROSIANA
Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.
CONTATTI
Via San Bernardino, 4
20122 Milano
02.76.037.1
caritas@caritasambrosiana.it
FOLLOW US