
Rapporto Immigrazione
2016
Ricevi gratuitamente la sintesi del Rapporto Immigrazione 2016
Campi obbligatori contrassegnati con *
Nel 2015 sono 243,7 milioni le persone che nel mondo vivono in un paese diverso da quello d’origine. Dal 1990 al 2015, il numero delle persone che hanno lasciato il proprio paese d’origine è aumentato del 59,7%. Nel 2015, in totale, i migranti rappresentano il 3,3% dell’intera popolazione mondiale.
Perché richiedere la sintesi del Rapporto Immigrazione?
La presenza degli stranieri in Italia
Quanti sono gli stranieri in Italia? Quanti i "nuovi italiani" che hanno acquisito la residenza? Quali i Paesi di provenienza?

L'impatto sulla scuola
Quanti stranieri frequentano le scuole italiane? Quanti nei diversi gradi di istruzione? Quanti all'università?

Il mondo del lavoro
Quanti lavorano in Italia? Ci sono imprenditori stranieri? Quanto pesa il loro contributo sul PIL Italiano?

I dati per regione
Quale regione italiana conta la maggior presenza di persone straniere? Quali i dati regione per regione?

RICHIEDI ORA IL RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2016

RICEVI GRATUITAMENTE LA SINTESI DEL RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2016
Caritas Ambrosiana
Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.